Dopo l'invasione della Polonia da parte della Germania nazista, tutte le regioni occidentali della Polonia furono annesse al Terzo Reich. La città fu ribattezzata Auschwitz e lo stesso nome fu dato a un complesso di campi di concentramento e sterminio che vi furono costruiti. La storia del campo di concentramento di Auschwitz può essere suddivisa in due periodi principali: gli anni 1940-1942, quando funzionò come campo di concentramento e luogo di lento sterminio, e gli anni 1942-1944, quando fu trasformato nel più grande centro di sterminio di massa immediato degli ebrei. Si stima che oltre 1,1 milioni di donne, uomini e bambini siano morti nel campo durante questi quattro anni.
Una visita al Museo di Auschwitz vi permetterà di conoscere il crudele destino di queste persone e di ampliare la vostra conoscenza storica dell'Olocausto. Una visita al Museo di Auschwitz-Birkenau è un incontro ravvicinato con la storia della crudeltà nazista e con il destino delle vittime dell'Olocausto, il più triste nella storia dell'umanità. Durante la visita, ammirerete una mostra permanente, gli edifici originali del campo nella parte principale del complesso (Auschwitz) e i siti più importanti di Brzezinka (Birkenau). Durante la visita, il vostro gruppo sarà accompagnato da una guida esperta del museo che vi racconterà passo dopo passo il triste destino delle vittime del campo.